Seleziona per favore "italy" e la lingua "Italiano" nel menù a tendina qui sopra per mostrare il prezzo applicato in Italia comprensivo del 22% di IVA.
La nuova opzione Turbo per il DSP fornisce una velocità di clock superiore del 25% permettendo presets più complessi.L’Axe-Fx III è l’ultimo arrivato nella famiglia Fractal Audio per quanto riguarda i più potenti processori per chitarra, basso e altri strumenti. Questa nuova unità offre la più recente tecnologia di modellazione di amplificatori denominata “Cygnus”, centinaia di simulazioni di cassa acustica UltraRes™ e lo stato dell’arte per quanto riguarda gli algoritmi degli effetti, il tutto con la maggiore potenza e i miglioramenti nelle funzioni rispetto a qualsiasi precedente prodotto Fractal Audio. L’obiettivo di Fractal Audio era quello di portare l’Axe-Fx ad un livello completamente nuovo: creare una piattaforma completamente ridisegnata che suonasse meglio, facesse di più e fosse più semplice da utilizzare. Equipaggiato con quattro processori, l’Axe-Fx III possiede la maggiore capacità di calcolo rispetto a qualsiasi altro prodotto per chitarra fino ad oggi creato.Rispetto al modello originario, il nuovo Mark II possiede i seguenti aggiornamenti:
Nuovo display IPS il quale offre un contrasto migliorato, miglior angolo di visione e colori più vividi.
I LED RGB regolabili vi permettono di impostare il colore e la luminosità del logo sul pannello frontale.
Locazioni di memoria per i presets raddoppiate = ora vi è spazio per 1024 presets.
Flash memory aumentata per aggiornamenti futuri.L’hardware dell’Axe-Fx III è stato progettato sulla base di un nuovo modo di lavorare semplificato. Il centro di tutto è il nuovo display a colori ad alto contrasto con una risoluzione trenta volte superiore ai precedenti prodotti. Il display lavora con cinque nuovi encoder con funzione rotativa infinita e possibilità di pressione. Questi “push-knobs” forniscono funzioni diverse sulla base della schermata o pagina visualizzata, funzioni descritte da etichette dinamiche. Il risultato finale è un’esperienza molto più intuitiva per l’utente. Il display permette anche di mostrare animazioni per gli indicatori di livello, modifiers e altro.
Una migliore qualità del suono è stata ottenuta creando un percorso audio di qualità elevata. La differenza è apprezzabile per il livello di rumore più basso, una chiarezza del suono cristallina e migliori performance dell’audio USB rispetto alla maggiorparte delle interfacce audio dedicate. Ora l’integrazione audio include un’interfaccia 8x8 a 24-bit/48k di qualità professionale. Potete registrare più tracce di audio processato contemporaneamente, oltre ad una DI. La procedura per il re-amping è stata migliorata con un monitoraggio indipendente delle backing tracks e la possibilità di riprocessare il suono di chitarra mentre regolate i parametri. Fisicamente, l’Axe-Fx III continua la nostra tradizione che vede un prodotto dal design straordinario combinato con una qualità costruttiva elevata per sopportare la vita on the road. L’unità è alloggiata in un telaio in acciaio e possiede un pannello frontale realizzato in alluminio anodizzato con al centro il logo Axe-Fx III illuminato.Maggiori informazioni su questo prodotto...
L’Axe-Fx III è l’ultimo arrivato nella famiglia Fractal Audio per quanto riguarda i più potenti processori per chitarra, basso e altri strumenti. Questa nuova unità offre la più recente tecnologia di modellazione di amplificatori denominata “Cygnus”, centinaia di simulazioni di cassa acustica UltraRes™ e lo stato dell’arte per quanto riguarda gli algoritmi degli effetti, il tutto con la maggiore potenza e i miglioramenti nelle funzioni rispetto a qualsiasi precedente prodotto Fractal Audio. L’obiettivo di Fractal Audio era quello di portare l’Axe-Fx ad un livello completamente nuovo: creare una piattaforma completamente ridisegnata che suonasse meglio, facesse di più e fosse più semplice da utilizzare. Equipaggiato con quattro processori, l’Axe-Fx III possiede la maggiore capacità di calcolo rispetto a qualsiasi altro prodotto per chitarra fino ad oggi creato.Rispetto al modello originario, il nuovo Mark II possiede i seguenti aggiornamenti:
Nuovo display IPS il quale offre un contrasto migliorato, miglior angolo di visione e colori più vividi.
I LED RGB regolabili vi permettono di impostare il colore e la luminosità del logo sul pannello frontale.
Locazioni di memoria per i presets raddoppiate = ora vi è spazio per 1024 presets.
Flash memory aumentata per aggiornamenti futuri.L’hardware dell’Axe-Fx III è stato progettato sulla base di un nuovo modo di lavorare semplificato. Il centro di tutto è il nuovo display a colori ad alto contrasto con una risoluzione trenta volte superiore ai precedenti prodotti. Il display lavora con cinque nuovi encoder con funzione rotativa infinita e possibilità di pressione. Questi “push-knobs” forniscono funzioni diverse sulla base della schermata o pagina visualizzata, funzioni descritte da etichette dinamiche. Il risultato finale è un’esperienza molto più intuitiva per l’utente. Il display permette anche di mostrare animazioni per gli indicatori di livello, modifiers e altro.
Una migliore qualità del suono è stata ottenuta creando un percorso audio di qualità elevata. La differenza è apprezzabile per il livello di rumore più basso, una chiarezza del suono cristallina e migliori performance dell’audio USB rispetto alla maggiorparte delle interfacce audio dedicate. Ora l’integrazione audio include un’interfaccia 8x8 a 24-bit/48k di qualità professionale. Potete registrare più tracce di audio processato contemporaneamente, oltre ad una DI. La procedura per il re-amping è stata migliorata con un monitoraggio indipendente delle backing tracks e la possibilità di riprocessare il suono di chitarra mentre regolate i parametri. Fisicamente, l’Axe-Fx III continua la nostra tradizione che vede un prodotto dal design straordinario combinato con una qualità costruttiva elevata per sopportare la vita on the road. L’unità è alloggiata in un telaio in acciaio e possiede un pannello frontale realizzato in alluminio anodizzato con al centro il logo Axe-Fx III illuminato.Maggiori informazioni su questo prodotto...
Il nuovo FM9 Turbo di Fractal Audio Systems con il 10%+ di DSP in più è un modeler, processore di effetti, pedaliera, interfaccia audio - e altro - pensata per un utilizzo professionale ma anche per il divertimento personale. FM9 Turbo possiede un'impressionante tecnologie e funzioni tra cui la modellazione leader di mercato Cygnus, simulazioni di cassa UltraRes™ IR, una serie di pedali e effetti da studio, una pedaliera espandibile, I/O incredibilmente flessibili, un'interfaccia audio USB 8x8, un editor per Mac/PC e molto altro.Maggiori informazioni su questo prodotto...
FM3 è un modeler di amplificatore e al tempo stesso processore effetti e controller. Possiede la modellazione Cygnus di Fractal Audio leader di mercato nella modellazione di amplificatore, una tecnologia sviluppata per il pluripremiato Axe-Fx III. Cygnus ricrea il suono – ed il feeling egualmente importante — degli amplificatori valvolari reali, con più di 265 modelli per offrirvi un impressionante range di suoni clean, suoni al limite della distorsione e tutto quello che va da un caldo overdrive sensibile al tocco ad una moderna distorsione da farvi rimanere a bocca aperta.
FM3 include anche un’intera collezione di risposte all’impulso da cassa acustica (“IR”) direttamente dall’Axe-Fx III, con più di 2200 impressionanti scelte di “Fabbrica” e 1024 locazioni di memoria “User” dove salvare i vostri suoni personalizzati provenienti da altri utenti o produttori commerciali.
Come multieffetto, FM3 semplicemente eccelle. Include una superba selezione degli algoritmi effetto ad oggi stato dell’arte di Fractal Audio. Ci sono tutti gli effetti essenziali e molte innovazioni eccitanti: eccezionali pedali drive, dozzine di delays, reverberi, compressori, EQs, phasers, flangers e altri effetti di modulazione, un looper e molto altro.
FM3 può anche funzionare come unità audio USB 4x4 sia per Mac che per PC. Questo permette a FM3 di costituire anche il centro di uno studio portatile per la riproduzione, registrazione, il reamping e altro.
FM3 è un controller estremamente flessibile e versatile con switch e funzionalità basate sui nostri FC Controllers. Ciascun footswitch possiede il proprio mini-display LCD dove mostrare la funzione dello switch più un anello LED a colore variabile che mostra la categoria e lo stato dello switch. Coloro desiderino più footswitches possono sfruttare la tecnologia FASLINK™ per collegare uno o due controllers FC-6 o FC-12. Questi si integrano immediatamente con gli switches di FM3 e offrono jacks addizionali per il collegamento di altri switch/pedal.
Sia che vogliate la pura semplicità di una chitarra collegata direttamente in un classico amplificatore co che vogliate avventurarvi in un territorio sonoro completamente inesplorato, FM3 fornisce la leggendaria esperienza d’uso Fractal Audio — e sta in uno zaino.Maggiori informazioni su questo prodotto...
E' iniziata la distribuzione del nuovo FC-12 Mark II con un display maggiorato (ma identico alla versione precedente per tutte le altre caratteristiche)- la prossima spedizione dovrebbe arrivare nel terzo quadrimestre di quest'anno. Per essere informati di quando sarà disponibile un'unità per voi inviate una mail all'indirizzo waitlist@g66.eu indicando nell'oggetto "FC-12 MK II". FC-12 è il miglior sistema per controllare le vostre performance con Axe-Fx III, FM9 o FM3. Questo resistente controller di nuova generazione offre un’impressionante insieme di funzioni e caratteristiche che raccolgono anni di innovazione e ascolto degli utenti. Inoltre, è anche bello da vedere rappresentando una grande aggiunta per il vostro palco o il vostro studio.FC-12 è stato ideato per essere semplice da utilizzare garantendo al contempo una estrema flessibilità. Per chi desidera la semplicità, l’unità è praticamente plug & play. Utilizzate il “Master Layout Menu” per selezionare i “Layouts” — pagine di footswitches organizzati in modo semplice ed intuitivo. In ciascun layout, l’anello LED cambia colore per mostrare la funzione dello switch ed il relativo status (on/off/dim), mentre i mini-LCD “intelligenti” eliminano il dover tirare ad indovinare (e la necessità di etichette!) fornendo una scritta automatica per ciascuno switch.
Per cambi semplici, utilizzate la nuova “EZ Mode” che consente di modificare qualsiasi switch in pochi secondi. Una semplice pressione e rotazione permette di selezionare diversi modi per controllare presets, banks, scenes, effects, channels, tuner, tempo, looper, control switches e molto altro.
Una tale semplicità, tuttavia, non limita la flessibilità. Gli utenti più creativi potranno ideare e costruire il loro controller ideale in modo semplice. Potete modificare i layouts con qualsiasi gruppo di funzioni tap e hold, personalizzare il testo dei mini-display e altro ancora. Potete anche sostituire le funzioni di singoli footswitch per specifici preset.
12 SSS™ switches estremamente silenziosi e duraturi, senza contatti meccanici che potrebbero rompersi.
Plug-and-play con comode impostazioni di default o per creare i vostri Layouts personalizzati.
Cambiate Layouts al volo usando switches o il “Master Layout Menu”.
Collegate in cascata fino a quattro unità FC per un setup più grande.
Il display principale 2x20 mostra preset, scene e altro.
Ogni footswitch ha un nuovo e più grande Mini display LCD personalizzabile.… e un brillante anello LED a colore variabile che si mostra come on, off o dim in funzione dello stato di qualsiasi switch a cui è associato.
Aggiungete fino a quattro pedali e quattro switches esterni per ciascuna unità FC.
Costruito per il palco ed i toru con un telaio in acciaio calibro 16 verniciato a polvere.
Una porta FASLINK™ II per collegare un Axe-Fx III, FM9 o FM3 (l’Axe-Fx II/AX8/FX8 non è supportato).
Una porta FASLINK™ II “thru” per collegare a cascata altre unità FC (quattro unità per l'Axe-Fx III, due per FM9 o FM3).Avete bisogno di connessione MIDI? FC può far generare all’Axe-Fx III messaggi MIDI tramessi dalle sue porte MIDI alle unità collegate.
Dimensioni del FC-12: 512mm x 233mm x 88mm. Peso: 5 kg.La connessione del FC richiede un cavo FASLINK™ XLR incluso in omaggio.
FC-6 è il miglior sistema per controllare le vostre performance con Axe-Fx III, FM9 o FM3. Questo resistente controller di nuova generazione offre un’impressionante insieme di funzioni e caratteristiche che raccolgono anni di innovazione e ascolto degli utenti. Inoltre, è anche bello da vedere rappresentando una grande aggiunta per il vostro palco o il vostro studio.FC-6 è stato ideato per essere semplice da utilizzare garantendo al contempo una estrema flessibilità. Per chi desidera la semplicità, l’unità è praticamente plug & play. Utilizzate il “Master Layout Menu” per selezionare i “Layouts” — pagine di footswitches organizzati in modo semplice ed intuitivo. In ciascun layout, l’anello LED cambia colore per mostrare la funzione dello switch ed il relativo status (on/off/dim), mentre i mini-LCD “intelligenti” eliminano il dover tirare ad indovinare (e la necessità di etichette!) fornendo una scritta automatica per ciascuno switch.Per cambi semplici, utilizzate la nuova “EZ Mode” che consente di modificare qualsiasi switch in pochi secondi. Una semplice pressione e rotazione permette di selezionare diversi modi per controllare presets, banks, scenes, effects, channels, tuner, tempo, looper, control switches e molto altro.Una tale semplicità, tuttavia, non limita la flessibilità. Gli utenti più creativi potranno ideare e costruire il loro controller ideale in modo semplice. Potete modificare i layouts con qualsiasi gruppo di funzioni tap e hold, personalizzare il testo dei mini-display e altro ancora. Potete anche sostituire le funzioni di singoli footswitch per specifici preset.Sei SSS™ switches estremamente silenziosi e duraturi, senza contatti meccanici che potrebbero rompersi.
Plug-and-play con comode impostazioni di default o per creare i vostri Layouts personalizzati.
Cambiate Layouts al volo usando switches o il “Master Layout Menu”.
Collegate in cascata fino a quattro unità FC per un setup più grande.
Il display principale 2x20 mostra preset, scene e altro.
Ogni footswitch ha un nuovo e più grande Mini display LCD personalizzabile.
… e un brillante anello LED a colore variabile che si mostra come on, off o dim in funzione dello stato di qualsiasi switch a cui è associato.
Aggiungete fino a quattro pedali e quattro switches esterni per ciascuna unità FC.
Costruito per il palco ed i toru con un telaio in acciaio calibro 16 verniciato a polvere.
Una porta FASLINK™ II per collegare un Axe-Fx III, FM9 o FM3 (l’Axe-Fx II/AX8/FX8 non è supportato).
Una porta FASLINK™ II “thru” per collegare a cascata altre unità FC (quattro unità per l'Axe-Fx III, due per FM9 o FM3).Avete bisogno di connessione MIDI? FC può far generare all’Axe-Fx III messaggi MIDI tramessi dalle sue porte MIDI alle unità collegate.
Dimensioni FC-6: 283mm x 233mm x 88mm. Peso: 3 kgLa connessione del FC richiede un cavo FASLINK™ XLR incluso in omaggio.
L'EV-1 è un PEDALE di ESPRESSIONE, perfetto per l'utilizzo con i prodotti Fractal Audio Systems (ma anche con molte unità di altri produttori). A differenza di molti altri pedali di espressione ha una risposta lineare grazie a ingranaggi planetari e una corsa del pedale lunga e omogenea.
L'EV-1 può allo stesso tempo essere anche un pedale volume ANALOGICO, con jacks IN e OUT seprati e connessi ad un potenziometro audio. E' realizzato in metallo con piedini antiscivolo in gomma ed è disponbilie in Argento o Nero.
Dimensioni: 10,41cm (larghezza) x 29,21cm (lunghezza) x 7,24cm (altezza)
Peso: 1.678 kg
Maggiori informazioni su questo prodotto...
L'EV-2 è un PEDALE DI ESPRESSIONE compatto, perfetto per l'utilizzo con tutti i prodotti Fractal Audio Systems ma anche con molte unità di altri produttori. A differenza della maggior parte dei pedali di espressione, possiede una risposta completamente lineare grazie agli ingranaggi planetari e una lunga ed omogenea corsa del pedale. L'EV-2 può anche essere un pedale volume con jack di ingresso ed uscita separati collegati ad un potenziometro. E' realizzato in robusto metallo con superfici antiscivolo. Disponibile solamente in nero. Rispetto all'EV-1, l'EV-2 è più piccolo e leggero.
Dimensioni: 8,1cm (larghezza) x 19cm (lunghezza) x 6,6cm (altezza)
Peso: 0,86kgMaggiori informazioni su questo prodotto...
Nuova e in esclusiva per G66, sviluppata con Marco Fanton, questa piccola cassa super lineare, rappresenta una soluzione super compatta in grado di fornire un suono super stereo quando usata in coppia e perfetta per Axe-Fx e FM3 oltre che la compagna ideale di ogni modeler.Queste casse non suonano solo bene per essere così piccole. No, suonano alla grande. Punto. Inoltre, sono anche estremamente compatte. In una prova al buio, MF.10 ('MF' sta per Marco Fanton) fornisce potenza e trasparenza con la botta di una cassa 4x12. Il fatto che questo sia ottenuto grazie ad uno speaker da soli 10” è abbastanza incredibile. La decisione di non utilizzare speakers da 12” è stata volontaria dal momento che, sebbene siano ideali per una normale cassa da chitarra, in cabinet FRFR tendono a enfatizzare troppo alcune frequenze basse. Uno speaker da 10”, d’altro canto, è in grado di riprodurre le medie frequenze con maggiore chiarezza – e sono proprio questi medi ad essere di vitale importanza per la chitarra.
Nuova e in esclusiva per G66, sviluppata con Marco Fanton, questa piccola cassa super lineare, rappresenta una soluzione super compatta in grado di fornire un suono super stereo quando usata in coppia e perfetta per Axe-Fx e FM3 oltre che la compagna ideale di ogni modeler.Queste casse non suonano solo bene per essere così piccole. No, suonano alla grande. Punto. Inoltre, sono anche estremamente compatte. In una prova al buio, MF.10 ('MF' sta per Marco Fanton) fornisce potenza e trasparenza con la botta di una cassa 4x12. Il fatto che questo sia ottenuto grazie ad uno speaker da soli 10” è abbastanza incredibile. La decisione di non utilizzare speakers da 12” è stata volontaria dal momento che, sebbene siano ideali per una normale cassa da chitarra, in cabinet FRFR tendono a enfatizzare troppo alcune frequenze basse. Uno speaker da 10”, d’altro canto, è in grado di riprodurre le medie frequenze con maggiore chiarezza – e sono proprio questi medi ad essere di vitale importanza per la chitarra.
Nuova e in esclusiva per G66, sviluppata con Marco Fanton, questa piccola cassa super lineare, rappresenta una soluzione super compatta in grado di fornire un suono super stereo quando usata in coppia e perfetta per Axe-Fx e FM3 oltre che la compagna ideale di ogni modeler.Queste casse non suonano solo bene per essere così piccole. No, suonano alla grande. Punto. Inoltre, sono anche estremamente compatte. In una prova al buio, MF.10 ('MF' sta per Marco Fanton) fornisce potenza e trasparenza con la botta di una cassa 4x12. Il fatto che questo sia ottenuto grazie ad uno speaker da soli 10” è abbastanza incredibile. La decisione di non utilizzare speakers da 12” è stata volontaria dal momento che, sebbene siano ideali per una normale cassa da chitarra, in cabinet FRFR tendono a enfatizzare troppo alcune frequenze basse. Uno speaker da 10”, d’altro canto, è in grado di riprodurre le medie frequenze con maggiore chiarezza – e sono proprio questi medi ad essere di vitale importanza per la chitarra.
Incluso un cavo Cordial/Neutrik Speakon da 3 metri.
Nuova e in esclusiva per G66, sviluppata con Marco Fanton, questa piccola cassa super lineare, rappresenta una soluzione super compatta in grado di fornire un suono super stereo quando usata in coppia e perfetta per Axe-Fx e FM3 oltre che la compagna ideale di ogni modeler.Queste casse non suonano solo bene per essere così piccole. No, suonano alla grande. Punto. Inoltre, sono anche estremamente compatte. ELIS.8 fornisce potenza e trasparenza con la botta che avete sempre voluto. Il fatto che questo sia ottenuto grazie ad uno speaker da soli 8” è abbastanza incredibile. La decisione di non utilizzare speakers da 12” è stata volontaria dal momento che, sebbene siano ideali per una normale cassa da chitarra, in cabinet FRFR tendono a enfatizzare troppo alcune frequenze basse. Uno speaker da 8”, d’altro canto, è in grado di riprodurre le medie frequenze con maggiore chiarezza – e sono proprio questi medi ad essere di vitale importanza per la chitarra.
Nuova e in esclusiva per G66, sviluppata con Marco Fanton, questa piccola cassa super lineare, rappresenta una soluzione super compatta in grado di fornire un suono super stereo quando usata in coppia e perfetta per Axe-Fx e FM3 oltre che la compagna ideale di ogni modeler.Queste casse non suonano solo bene per essere così piccole. No, suonano alla grande. Punto. Inoltre, sono anche estremamente compatte. ELIS.8 fornisce potenza e trasparenza con la botta che avete sempre voluto. Il fatto che questo sia ottenuto grazie ad uno speaker da soli 8” è abbastanza incredibile. La decisione di non utilizzare speakers da 12” è stata volontaria dal momento che, sebbene siano ideali per una normale cassa da chitarra, in cabinet FRFR tendono a enfatizzare troppo alcune frequenze basse. Uno speaker da 8”, d’altro canto, è in grado di riprodurre le medie frequenze con maggiore chiarezza – e sono proprio questi medi ad essere di vitale importanza per la chitarra.
Nuova e in esclusiva per G66, sviluppata con Marco Fanton, questa piccola cassa super lineare, rappresenta una soluzione super compatta in grado di fornire un suono super stereo quando usata in coppia e perfetta per Axe-Fx e FM3 oltre che la compagna ideale di ogni modeler.Queste casse non suonano solo bene per essere così piccole. No, suonano alla grande. Punto. Inoltre, sono anche estremamente compatte. ELIS.8 fornisce potenza e trasparenza con la botta che avete sempre voluto. Il fatto che questo sia ottenuto grazie ad uno speaker da soli 8” è abbastanza incredibile. La decisione di non utilizzare speakers da 12” è stata volontaria dal momento che, sebbene siano ideali per una normale cassa da chitarra, in cabinet FRFR tendono a enfatizzare troppo alcune frequenze basse. Uno speaker da 8”, d’altro canto, è in grado di riprodurre le medie frequenze con maggiore chiarezza – e sono proprio questi medi ad essere di vitale importanza per la chitarra.
Incluso un cavo Cordial/Neutrik Speakon da 3 metri